top of page
ritrattoLato_HOME-02.png

Il mondo

della letteratura

sta cambiando.

 

Cosa succederà quando smetteremo di comprare libri e inizieremo a farceli scrivere da intelligenze artificiali più veloci di qualsiasi scrittore umano?

E cosa ne sarà di chi oggi scrive libri?

Di chi li impagina, li distribuisce, li vende, li promuove?

Se ne andranno, come sempre, i più deboli, 

cioè quelli con meno capacità adattive, quelli che da qui a là se la dormiranno, quelli che rifiuteranno il cambiamento, poi forse proveranno a boicottarlo,

e alla fine ne verranno risucchiati.

Parliamo del mondo della letteratura perché è il nostro universo, ma il mondo che sta cambiando e che continuerà a farlo sempre più in fretta è quello di tutti.

Quindi, anche se come scrittori, forse potremo contare su chi non avrà voglia di farsi scrivere un libro da un robot, abbiamo deciso di guardare avanti e occuparci di un universo nel quale sguazziamo da sempre: il futuro.

Perché?

Ha sempre a che vedere con le buone storie, cioè con quelle capaci di disegnare persone migliori, no?

LATO_LOGO_TAGLINE_B.png

Lato porta l'interaction design

da persone che non hanno tempo da perdere, che non hanno voglia di vivere brutte esperienze, che non ne possono più di non sentirti a proprio agio, di essere discriminate, non considerate, e/o usate da un sistema che ha finito da un pezzo di produrre benessere.

Lato è una Società Benefit 4P* italiana.

Aiutiamo le organizzazioni a diventare e restare purpose-driven.

La nostra missione è produrre impatto sociale attraverso il business, senza perdere di vista la sostenibilità dei profitti, delle persone e del pianeta.

* Le 4P sono: Profitti, Purpose, Persone, Pianeta.

LATO_LOGO_B.png

leggici su Medium

  • Lato design thinking su LinkedIn

seguici su LindedIn

Spreaker-Logo.png

ascoltaci su Spreaker

dai un'occhiata al sito

53-medium-2-512.png
bottom of page