Il MENTORING dei Ghostwriter:
l'unico corso tête-à-tête di scrittura creativa per autori che non vogliono comprare #CorsiFarlocchi
(Guarda il Video)
-
Non mi serve uno scrittore fantasma perché l'idea ce l'ho già.
-
Il mio libro è finito. E a me piace un sacco. Ora non mi resta che perfezionarlo.
-
Sto già scrivendo un libro bellissimo. Mi piacerebbe solo un consiglio. Al massimo due. Forse tre.
-
Voglio fare tutto io, solo che non so bene da dove partire. O come finire.
​
Se vuoi fare tutto da solo, possiamo spiegarti come si fa e insegnarti, passo-passo, A COSTRUIRE IL TUO LIBRO, a fare in modo che la tua storia "giri", che i tuoi lettori non si addormentino dopo tre righe e che gli editori (almeno) ti rispondano.
Siamo gli scrittori che ti insegneranno
i loro segreti
Perché un corso di scrittura creativa personalizzato?
Perché se non sai da dove partire o come finire o in che modo strutturare la tua opera, ma non vuoi che lo faccia qualcun altro, questo è il modo giusto.
Come funziona il corso di scrittura creativa che voi chiamate "mentoring"?
Con una guida al tuo fianco che aiuti te e soltanto te a realizzare il tuo sogno di scrittore. Niente video da scaricare, manuali da tenere sulla scrivania a fare la muffa o newsletter che ti intasano la casella email: solo uno scrittore in carne e ossa dentro ai tuoi schermi.
Da remoto, un passo alla volta, dall'architettura in su.
Quanto costa questo fantastico corso di scrittura creativa per autori che non vogliono corsi farlocchi?
A partire da 750 euro al mese, per almeno 6 mesi.
​
MARINA CUOLLO
"A Disabilandia si tromba" - Sperling & Kupfer
"Viola" - Fandango
Quando ho deciso di contattare Roberta Giulia Amidani per cominciare il corso di mentoring avevo delle idee in testa, ma soprattutto avevo delle cose da dire, e avevo deciso farlo attraverso un libro. Spesso però tra il dire e il fare c'è di mezzo.... il mare?
No in questo caso il metodo. Ecco, sembra una sciocchezza, ma quando ti trovi davanti un foglio bianco, bianco con tutta la sua "bianchezza", un po' spaventa, lo percepisci come un vuoto da riempire, e il vuoto fa paura.
E allora come la vinci questa paura?
Imparando.
Il mentoring mi ha insegnato con la pratica a trasformare le idee in parole stampate, e non è poco gente. Durante il corso ho scoperto l'amore per la scrittura e l'ho vista migliorare giorno per giorno. Ho conosciuto scrittori che mi sono entrati nelle vene e ho cominciato a riempire i vuoti, prima quelli negli scaffali della libreria, poi quelli sul foglio, fino a riempire un intero libro. Dopo il mentoring, nel 2016 ho firmato un contratto editoriale con la Sperling & Kupfer, e il mio primo libro "A Disabilandia si Tromba" sarà pubblicato il mese prossimo.
Oggi sto finendo il mio secondo libro, un esilarante romanzo che racconta le disavventure di un giovane grafico napoletano trapiantato a Verona.
Grazie al mentoring, a Roberta, e a tutte le persone che mi ha fatto conoscere, la mia vita è cambiata, ed è cambiata in meglio.