top of page

Come diventare se stessi

  • Roberta Giulia
  • 22 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

***

***

David aveva l'aria di uno che, dopo aver praticato un po' di sport agonistico all'università, aveva lasciato la squadra sentendosi troppo figo. Un tipo grande e grosso, con la bandana e la zazzera, uno che stava per invitarti a giocare a palla, e se dicevi di no era capace di darti un sacco di botte.

E la cosa era voluta.

All'università, David era rimasto disgustato dal look dei coetanei che si atteggiavano a scrittori; occhi vellutati, suscettibilità sulla politica. Li chiamava «gli intellettuali col baschetto. Guarda, me lo ricordo bene, un motivo per cui a tutt'oggi non mi piace definirmi uno scrittore è che non vorrei mai essere confuso con una persona del genere».

Ma tutto questo non ti preparava alla sua compagnia: che era incredibilmente aperta, delicata, spiritosa, straripante.

In effetti, tutto torna.

I libri sono un sostituto dell'interazione sociale: gli autori che leggiamo sono persone che, a un certo livello, ci piacerebbe frequentare. I capitoli, le pagine, i racconti, gli articoli sono il miglior surrogato.

Anche quando si tratta di un buon giornalista che riporta i fatti, viene voglia di frequentarlo per conoscere i fatti, così come al compito in classe ci si sedeva accanto a un secchione per copiare.

La personalità del Dave scrittore - che risalta in particolare nei saggi - è quella del miglior amico che si potrebbe mai avere, uno che nota tutto, sussurra barzellette, ti fa passare sopra a ciò che è irritante, noioso o brutto, ma sempre con grande umanità.»

 

David Lipsky

"Come diventare se stessi"

Titolo originale: Although of Course You End Up

Becoming Yourself: A Road Trip with David Foster Wallace

Traduzione di Martina Testa

Comments


Contatti

Il tuo modulo è stato inviato!

Compila il modulo per parlare con noi.

 

Risponderemo in circa 24 ore, e senza spam perché il diritto alla privacy è una cosa molto seria e visto che siamo scrittori fantasma, la confidenzialità delle informazioni, per noi, è importante quanto l'igiene in una sala operatoria. È l'ambiente che ci permette di lavorare. Per questo, i dati che ci invii non verranno utilizzati per nessun altro motivo, né ceduti a terzi. Mai.

persone sono state su questa pagina. 

Loscrittorefantasma.com è un sito di Roberta Giulia Amidani

Partita IVA 03580590986

bottom of page